Skip to content

Gomme termiche vs Gomme invernali: Qual è la differenza?

Quando si tratta di guidare in condizioni invernali, l’uso delle giuste gomme può fare la differenza in termini di sicurezza e prestazioni. Spesso si sente parlare di gomme termiche e gomme invernali, ma qual è la differenza tra questi due tipi di pneumatici? In questo articolo, esploreremo le caratteristiche distintive delle gomme termiche e delle gomme invernali per aiutarti a prendere una decisione informata sulla scelta delle gomme più adatte alle tue esigenze durante la stagione invernale.

Gomme termiche vs Gomme invernali

Gomme termiche:

Le gomme termiche, comunemente conosciute come gomme “all season” o “4 stagioni”, sono progettate per offrire un buon compromesso tra le diverse condizioni climatiche. Questi pneumatici sono adatti sia per l’estate che per l’inverno, consentendo una guida sicura e affidabile in una varietà di condizioni atmosferiche. Le gomme termiche sono realizzate con una mescola di gomma che rimane morbida anche a temperature basse, garantendo un’aderenza migliore sulle strade fredde e bagnate. Tuttavia, è importante sottolineare che, sebbene siano adatte per la guida in inverno moderato, potrebbero non offrire la stessa prestazione delle gomme invernali in condizioni più estreme, come neve profonda o ghiaccio.

Gomme invernali:

Le gomme invernali, anche conosciute come gomme da neve, sono specificamente progettate per affrontare condizioni invernali rigide, come neve, ghiaccio e basse temperature. Questi pneumatici presentano una mescola di gomma più morbida, che mantiene l’elasticità anche a basse temperature, garantendo un’aderenza ottimale sulle strade ghiacciate e innevate. Inoltre, i battistrada delle gomme invernali presentano scanalature più profonde e lamelle, che migliorano la trazione e l’evacuazione dell’acqua e della neve. Le gomme invernali offrono una maggiore sicurezza e prestazioni superiori in condizioni invernali estreme, ma potrebbero avere una minore efficienza su strade asciutte e calde rispetto alle gomme termiche.

Scelta delle gomme:

La scelta tra gomme termiche e gomme invernali dipende dalle condizioni climatiche in cui ti trovi e dal tipo di guida che fai. Se vivi in un’area con inverni moderati o con variazioni climatiche leggere, le gomme termiche potrebbero essere una scelta conveniente e pratica, consentendoti di affrontare diverse condizioni durante tutto l’anno. Tuttavia, se vivi in un’area con inverni rigidi, nevosi e ghiacciati, le gomme invernali offriranno una maggiore sicurezza e aderenza su strade scivolose.

Conclusioni:

Le gomme termiche e le gomme invernali sono progettate per soddisfare esigenze diverse durante la stagione invernale. Le gomme termiche offrono una versatilità per la guida in diverse condizioni, mentre le gomme invernali garantiscono una maggiore aderenza su neve e ghiaccio.
Considera attentamente le condizioni climatiche della tua zona e le tue esigenze di guida per fare la scelta migliore. Ricorda che l’utilizzo di pneumatici adatti alle condizioni invernali è fondamentale per una guida sicura e affidabile durante la stagione fredda.

Centro Pneumatici e Autofficina

Con oltre 2.500 mq di officina e magazzini, PAS Punto Auto Sicura di Empoli è il più grande centro assistenza auto specializzato della zona. Un team di professionisti qualificati è a tua completa disposizione per offrirti un sistema completo di manutenzione per la tua auto.

PAS Punto Auto Sicura Empoli disponde di strumentazione d’avanguardia con il quale i nostri tecnici sono in grado di intervenire su ogni genere di veicolo, di ogni marca: dalla piccola utilitaria alla grande berlina, vetture d’epoca e ultimi modelli, fino ai veicoli pesanti, mezzi agricoli e motociclette.

ORARI DI APERTURA